Svelare il mondo dei materiali per calzature

01ccd3f0392f687fdc32e7334bef0bb

InNel mondo del design delle calzature, la selezione dei materiali è fondamentale. Sono i tessuti e gli elementi che conferiscono a sneaker, stivali e sandali la loro personalità e funzionalità distintive. Nella nostra azienda, non realizziamo solo scarpe, ma ancheguidai nostri clienti attraverso l'intricato mondo dei materiali per portare i lorodesign unicialla vita, facilitando così la creazione della loro identità di marca.

Capire i tipi di materiali delle scarpe

  • TPU (poliuretano termoplastico): Noto per la sua natura rigida ma flessibile, il TPU offre un supporto e una protezione eccellenti. Viene spesso utilizzato nelle calzature Nike per rinforzare la tomaia e garantire un supporto ottimale.

 

  • Tessuto a rete: Realizzato in fibre di nylon o poliestere, il tessuto a rete è leggero e traspirante, il che lo rende ideale per scarpe sportive e da corsa.

 

  • Pelle nabuk: La pelle nabuk viene sottoposta a un processo di levigatura per creare una superficie morbida, traspirante e resistente all'abrasione. È comunemente utilizzata in vari modelli di scarpe Nike di fascia medio-alta.

 

  • Pelle pieno fiore: Derivata dalla pelle bovina, la pelle pieno fiore è traspirante, resistente e trasmette un senso di lusso. È un materiale fondamentale per le calzature sportive premium di Nike.

ce17d56bb9df9957fa1a87f4be85d35
  • Rinforzo della punta a trascinamento: Realizzato con fibre ultrasottili, questo materiale offre una durevolezza eccezionale, soprattutto nelle scarpe da tennis, garantendo una protezione aggiuntiva alla zona delle dita.

 

  • Pelle sinteticaRealizzata in microfibra e polimeri PU, la pelle sintetica rispecchia le qualità della vera pelle: leggera, traspirante e resistente. È un elemento di spicco nelle calzature sportive di alta gamma Nike.

 

Approfondimento sulle categorie dei materiali per scarpe

  1. Tomaia: Inclusi pelle, pelle sintetica, tessuti, gomma e plastica. Le tomaie in pelle sono spesso realizzate in pelle bovina conciata o pelle sintetica, mentre le sneaker e le scarpe in gomma utilizzano varie resine sintetiche e gomma naturale.

 

  1. Rivestimenti: Composte da tessuto di cotone, pelle di pecora, ovatta di cotone, feltro, pelliccia sintetica, flanella elastica, ecc. Le fodere delle scarpe solitamente incorporano morbida pelle di pecora o tela per il comfort, mentre le scarpe invernali possono utilizzare feltro di lana o pelliccia trattata con nitro.

 

  1. Suole: Composto da cuoio duro, cuoio morbido, similpelle, tessuto, gomma, plastica, materiali in gommapiuma, ecc. Il cuoio duro, utilizzato principalmente nelle scarpe in pelle, può anche fungere da base per le scarpe in tessuto. Inoltre, la gomma, sia naturale che sintetica, è prevalente nelle calzature sportive e in tessuto.

7080a4171beebe40a0fa05bcf8e95c8
  1. Accessori: Si va dagli occhielli, lacci, tessuti elastici, fibbie in nylon, cerniere, fili, chiodi, rivetti, tessuti non tessuti, cartone, pelle per solette e suole principali, decorazioni varie, pezzi di supporto, adesivi e pasta.

d52963308dfe74473953c69a67ca9fe

Conoscere questi materiali è fondamentale per realizzare calzature che non solo soddisfino le aspettative estetiche, ma che offrano anche prestazioni e durata.

Che tu stia immaginando un classico tacco in pelle o una creazione d'avanguardia in mesh, la nostra competenza nei materiali per calzature garantisce che i tuoi modelli si distinguano nell'affollato panorama della moda. Contattaci oggi stesso per scoprire i nostri servizi di personalizzazione e iniziare il percorso del tuo brand nel mondo delle calzature.


Data di pubblicazione: 30 maggio 2024